Raccordo alla rete Idrica Urbana
Usare un raccordo a compressione a Tee per collegare l’impianto di irrigazione all’arrivo dell’acqua. Il raccordo può anche essere fatto su una canalizzazione in rame, in PVC o in ferro zincato senza necessità di saldature né di filettature.
In alcuni casi è opportuno prevedere una valvola di non ritorno per proteggere il circuito dell’acqua potabile. Installare eventualmente una canalizzazione in rame tra il punto di raccordo e la valvola di non ritorno.
Non dimenticare di verificare i regolamenti locali e di richiedere alle autorità preposte le particolari condizioni applicabili.
Climi Freddi
Se l’impianto risiede in una regione molto fredda ed il punto di raccordo si trova nel seminterrato installare il drenaggio subito dopo valvola a sfera per consentire in inverno di scaricare l’acqua tra il punto di raccordo e il gruppo di elettrovalvole.
Punto Finale
L’impianto di irrigazione è finalmente progettato. Verificare di aver previsto irrigatori per tutte le zone del giardino e verificare anche la sezione delle canalizzazioni.